Hai la pelle disidratata e poco elastica? Abbiamo la soluzione: l’acido ialuronico viso, il tuo prezioso alleato per combattere le rughe!
Hai la pelle disidratata e poco elastica? Abbiamo la soluzione: l’acido ialuronico viso, il tuo prezioso alleato per combattere le rughe!
L’acido ialuronico è una delle molecole naturalmente presente nell’organismo e nella pelle, in grado di legarsi molto bene all’acqua, trattenendone una ingente quantità.
Per questo motivo è di fondamentale importanza per mantenere l’idratazione e l’elasticità della pelle.
Con il passare del tempo la sua rigenerazione diventa più lenta e la fitta rete di acido ialuronico tipico dell’età giovanile si indebolisce. Se a 20 anni l’acido ialuronico nel corpo capta il 100% dell’acqua, a 65 anni il valore scende al 25%.
Il suo deterioramento è dovuto principalmente agli enzimi e alla loro naturale azione di consumo, oltre che allo stress ossidativo accelerato dai raggi UV e dall’inquinamento. Le conseguenze sono: invecchiamento cutaneo, con perdita di compattezza ed elasticità della pelle e comparsa di rughe, e una diminuzione generale di elasticità dei tessuti.
Ti potrebbe interessare: Antiossidanti per la pelle: perché sono così importanti
Sarebbe bene iniziare ad utilizzare l’acido ialuronico prima di quello che si pensi. Prevenire è meglio che curare e, infatti, un periodo di riferimento buono in cui iniziare ad usarlo è tra i 25 e i 30 anni, sia per uomini che donne. Essendo un attivo idratante può, quindi, essere applicato anche su pelli giovani che risulteranno così più morbide e setose.
Cos’è l’acido ialuronico viso
Spesso si legge sulle confezioni dei cosmetici la dicitura “acido ialuronico puro”. Occorre fare, però, una precisazione. L’acido ialuronico puro al 100% è una polvere, inutilizzabile in questo modo, perché impossibile da applicare.
Per questo è aggiunto nelle formule cosmetiche, creme e sieri, in concentrazioni comprese tra lo 0,1 e l’1%. Una più alta percentuale renderebbe il prodotto estremamente vischioso e difficile da usare sul viso. Ovviamente concentrazioni vicine o uguali all’ 1%, a diversi pesi molecolari, rendono il cosmetico, o la stessa materia prima pura, maggiormente efficace.
Per quanto riguarda la sua chimica possiamo distinguere diverse tipologie di acido ialuronico. Queste variano in base al peso molecolare, che definisce quindi la grandezza della molecola:
- acido ialuronico ad alto peso molecolare, dalle dimensioni comprese tra i 1800 e 3000 kDa (kilodalton). In questo caso la molecola agisce in superficie idratando la pelle e creando un film protettivo che impedisce all’acqua naturalmente presente di evaporare
- acido ialuronico a medio peso molecolare, dalle dimensioni comprese tra i 1000 e i 1800 kDa. È assorbito dalla pelle, ma non arriva agli strati più profondi, permettendo comunque un’idratazione ottimale.
- acido ialuronico a basso peso molecolare, dalle dimensioni comprese tra i 10 e i 1000 kDa. Le molecole agiscono più in profondità, rimpolpando e nutrendo il reticolo naturale già presente.
- acido ialuronico a bassissimo peso molecolare, dalle dimensioni comprese tra i 3 e 10 kDa. In questo caso le molecole riescono a raggiungere gli strati più profondi, rimpolpando e nutrendo il reticolo naturale già presente. Questa tipologia è particolarmente preziosa.
Ogni tipologia svolge, quindi, un’azione diversa, ma nessuna è imprescindibile dalle altre, bensì agiscono in sinergia.
Quali sono gli effetti sulla pelle del viso
Tra le principali proprietà dell’acido ialuronico viso c’è quella di essere un ottimo idratante, che per la pelle si traduce in una maggiore capacità di trattenere acqua ed apparire, quindi, più turgida e tonica. Per questo motivo, rappresenta un componente molto importante per i prodotti anti-age, come creme e sieri, capace di ridare elasticità e compattezza alla pelle.
È utile anche in presenza di fenomeni di irritazione, arrossamento o sensibilizzazione. Ha, inoltre, proprietà cicatrizzanti ed è utilizzato in campo oculistico. In chirurgia estetica è usato nei filler come riempitivo, in particolare delle rughe.
L’acido ialuronico puro, inoltre, è perfetto anche in estate utilizzato come siero sotto la crema solare, poiché aiuta a prevenire la disidratazione e a contrastare l’invecchiamento cutaneo provocato dai raggi UV.
Il Siero Acido Ialuronico Viso di Apollinea
Il Siero Acido Ialuronico Puro Apollinea è composto da due diversi pesi molecolari mixati tra loro, Bassissimo (solo 9 kDa) e Medio (1300), riuscendo a sfruttare in modo ottimale tutte le proprietà rimpolpanti, riempitive e idratanti di questo prezioso ingrediente.
Il siero acido ialuronico viso è un ottimo anti-age, rimpolpante, idratante, antirughe, che dona alla pelle un effetto tensore immediato e duraturo.
Da usare insieme alla Crema Antirughe Naturale, a base di siero di latte di asina e bava di lumaca concentrata.
Scopri i prodotti naturali della linea cosmetica Apollinea
Le offerte del mese di Apollinea
Ecco le offerte sulla linea di cosmetica naturale: