Rughe fronte: i rimedi per attenuarle

Rughe fronte: i rimedi per attenuarle

Le rughe fronte sono solchi più o meno profondi che si sviluppano sulla pelle in maniera orizzontale, rughe frontali, e verticale, rughe glabellari. Ecco come attenuarle

Le rughe fronte sono solchi più o meno profondi che si sviluppano sulla pelle in maniera orizzontale e verticale. Compaiono già in giovane età e sono rughe di espressione come quelle intorno agli occhi e alla bocca. Arricciare il naso, corrucciare la fronte e strizzare gli occhi sono tutti movimenti che provocano la comparsa di segni sulla pelle.

Con il tempo, poi, le rughe della fronte sottili tendono a diventare più profonde e compaiono anche quelle orizzontali: sono i segni dell’invecchiamento cutaneo.

Quali sono le rughe fronte

È possibile suddividere le rughe fronte in due tipologie: rughe glabellari e frontali.

Rughe frontali

Le cosiddette rughe del pensatore, sono le più comuni che compaiono sulla fronte. Sono linee orizzontali causate da gesti mimici abituali e ripetuti, come il sollevamento delle sopracciglia, e compaiono già in età giovanile. Per questo motivo è possibile prevenirle e attenuarle. Con l’avanzare dell’età, però, a causa del naturale processo di invecchiamento cutaneo questi solchi si accentuano e diventano più difficili da eliminare.

Rughe glabellari

Le rughe glabellari, chiamate anche rughe del leone, si formano anch’esse a causa di gesti mimici facciali ripetuti nel tempo. Arricciare il naso, corrucciare la fronte e strizzare gli occhi sono tutti movimenti che provocano la comparsa di segni sulla pelle, le cosiddette rughe di espressione. Compaiono sulla fronte e formano dei solchi verticali sopra il naso, tra le sopracciglia. La zona in cui si formano è chiamata glabella, che deriva dal latino glabellus, ossia “liscio, glabro”, proprio per la mancanza di peli.

Le cause della comparsa delle rughe fronte

Come già detto le rughe fronte compaiono intorno ai 20-25 anni. Inizialmente sono dinamiche, cioè al cessare dell’espressività la pelle torna allo stato originario. Con il passare degli anni diventano statiche, sono cioè visibili anche quando il viso è a riposo.


Ti potrebbe interessare: Rughe della marionetta: quali sono e come eliminarle

Queste rughe si formano a causa dai diversi fattori intrinseci (invecchiamento, stato ormonale e malattie intercorrenti) e fattori estrinseci (esposizione a radiazioni ultraviolette, fumo di sigaretta, scarsa cura della pelle).

Le cause principali sono tuttavia:

  • mimica facciale
  • perdita di collagene ed elastina
  • assottigliamento dell’epidermide.

I rimedi per attenuare le rughe fronte

Ovviamente le rughe della fronte non si possono eliminare completamente, perché parliamo di un processo naturale. È possibile, tuttavia, ritardarne la comparsa e attenuarle, adottando alcuni accorgimenti che consentano di mantenere il più possibile una pelle liscia e sana.

Ecco alcuni semplici consigli:

  • seguire una dieta sana ed equilibrata, ricca di vitamine e sostanze antiossidanti
  • proteggere la pelle dal sole, perché i raggi UV, sono tra le principali cause della comparsa delle rughe
  • idratare la pelle, quindi bere almeno 2 litri di acqua al giorno e seguire una corretta skincare
  • seguire uno stile di vita sano, evitando fumo e alcol, facendo esercizio fisico, dormendo bene
  • curare sempre il viso, con una corretta skincare routine già da giovanissime. Pulire, idratare e utilizzare prodotti cosmetici antirughe aiuta molto a prevenire e curare!

I prodotti Apollinea per attenuare le rughe fronte

Per mantenere la cute in salute è consigliabile iniziare a prendersi cura del proprio viso già a 20 anni. La prima cosa da fare sempre è struccarsi sempre la sera, detergere e mantenere la pelle idratata. La pulizia del viso è, dunque, fondamentale. L’ideale per questo è utilizzare il Latte Detergente Apollinea.

Per il contorno occhi, dove si notano maggiormente le rughe d’espressione, è bene utilizzare un prodotto adatto a questa zona, particolarmente delicata, e cioè il Contorno Occhi Apollinea.

Successivamente è bene utilizzare la Crema Antitughe Apollinea e il Siero Acido Ialuronico. Entrambi sono prodotti naturali, senza aggiunta di parabeni, petrolati e sostanze chimiche.


Ti potrebbe interessare: Step skincare: perché è importante seguire l’ordine giusto

Una buona crema viso antirughe, come Apollinea, deve agire sulla rigenerazione cellulare, nutrendo, idratando, tonificando e stimolando il microcircolo. Il principio alla base di una crema per il viso a funzione anti-invecchiamento si dice attivo proprio perché stimola la produzione del collagene e quindi la rigenerazione delle cellule.

Il siero viso Apollinea, invece, è un prodotto cosmetico dalla consistenza fluida, che ha un’alta concentrazione di principi attivi capaci di penetrare più a fondo nella pelle. A livello superficiale, è in grado di formare una pellicola che impedisce la dispersione dell’acqua, mantenendola perfettamente idratata.

Il basso peso molecolare permette, poi, alla molecola molto piccola di entrare in profondità nell’epidermide, andando a rimpolpare e nutrire il reticolo di acido ialuronico già presente. La pelle appare, quindi, più levigata, turgida e rimpolpata, le rughe e i piccoli cedimenti riempiti, con un effetto distensivo visibile all’occhio.

Scopri i prodotti della linea cosmetica naturale Apollinea

Le offerte del mese di Apollinea

Ecco le offerte sulla linea di cosmetica naturale:

-10%
OFFERTA
Esaurito
Il prezzo originale era: 69,90 €.Il prezzo attuale è: 62,90 €.
-10%
Il prezzo originale era: 49,90 €.Il prezzo attuale è: 44,90 €.
-17%
NOVITÀ
Esaurito
Il prezzo originale era: 119,80 €.Il prezzo attuale è: 99,90 €.
×