Derma della pelle: perché è fondamentale per contrastare le rughe

Derma della pelle: perché è fondamentale per contrastare le rughe

Il derma rappresenta lo strato intermedio della pelle. Ricco di fibroblasti, collagene ed elastina, il derma è la struttura che conferisce resistenza ed elasticità

Il derma rappresenta lo strato intermedio della pelle ed è uno degli elementi più determinanti nella salute e nell’aspetto cutaneo. È qui che avvengono i principali processi responsabili del tono, della compattezza e della capacità rigenerativa della pelle.

Ricco di fibroblasti, collagene ed elastina, il derma è la struttura che conferisce resistenza ed elasticità al tessuto cutaneo ed è coinvolto direttamente nella formazione delle rughe e nella risposta ai trattamenti anti-age.

Cos’è il derma

Il derma è lo strato intermedio della pelle, situato tra l’epidermide (la parte esterna) e l’ipoderma (lo strato più profondo). Ha uno spessore che varia a seconda della zona del corpo e rappresenta il cuore funzionale del tessuto cutaneo.

Composto principalmente da tessuto connettivo, il derma è ricco di fibre di collagene ed elastina, fondamentali per la struttura, l’elasticità e la tonicità della pelle.


Ti potrebbe interessare: Elastina e collagene: perché sono importanti per la pelle

Strati della pelle: differenza tra derma, epidermide e ipoderma

Per comprendere il ruolo specifico del derma, è utile distinguere le caratteristiche dei tre principali strati della pelle:

  • epidermide, è lo strato più superficiale, responsabile della protezione contro agenti esterni e radiazioni UV. Non contiene vasi sanguigni ed è il punto di applicazione di molti cosmetici
  • derma, svolge una funzione di sostegno e nutrimento, ospitando le strutture fondamentali per la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico. È lo strato in cui si formano le rughe e dove agiscono molti trattamenti antiage
  • ipoderma, è lo strato più profondo, costituito principalmente da tessuto adiposo, con funzioni di riserva energetica e isolamento termico.

Clicca qui per il Siero Acido Ialuronico Apollinea

Cosa contiene il derma

Il derma è una rete ricca e dinamica di componenti cellulari e strutturali. Tra gli elementi più importanti troviamo:

  • fibroblasti, cellule deputate alla sintesi di collagene, elastina e altri elementi della matrice extracellulare. Sono essenziali per il rinnovamento e la tonicità cutanea
  • vasi sanguigni e linfatici, che nutrono le cellule e favoriscono il drenaggio delle tossine
  • terminazioni nervose, che conferiscono sensibilità tattile, termica e dolorifica
  • ghiandole sudoripare e sebacee, responsabili dell’equilibrio idrolipidico e della regolazione termica
  • matrice extracellulare. composta da proteine strutturali e sostanze idratanti come l’acido ialuronico, favorisce la coesione e il tono cutaneo.

Qual è la funzione del derma per la pelle

Il derma svolge un ruolo centrale nell’equilibrio e nella vitalità della pelle:

  • supporto meccanico e struttura, grazie al collagene e all’elastina, il derma garantisce resistenza, flessibilità e tonicità
  • rigenerazione e difesa, è responsabile della sintesi delle sostanze che mantengono la pelle giovane e reattiva
  • funzione sensoriale, con una rete di terminazioni nervose che forniscono informazioni sensoriali fondamentali
  • azione anti-age, una buona attività del derma contribuisce a prevenire e ridurre le rughe, sostenendo i trattamenti antirughe e prolungando l’effetto dei prodotti anti-age.

Ti potrebbe interessare: Fibroblasti pelle: che funzione hanno

I fibroblasti

All’interno del derma, i fibroblasti svolgono una funzione primaria. Queste cellule producono le principali componenti strutturali della pelle:

  • collagene, principale proteina di sostegno, dona compattezza e resistenza alla pelle
  • elastina, garantisce elasticità e capacità di ritorno alla forma originale
  • acido ialuronico, favorisce l’idratazione profonda e la densità cutanea.

Il calo dell’attività dei fibroblasti con l’avanzare dell’età è uno dei fattori principali dell’invecchiamento cutaneo. Per questo motivo, molti trattamenti anti-age e antirughe mirano a stimolarli, anche attraverso cosmetici specifici.

Clicca qui per la Crema Antirughe Apollinea

Agire in profondità, stimolando i fibroblasti e promuovendo la produzione di collagene ed elastina, è la strategia più efficace per contrastare le rughe. Una skincare davvero efficace inizia dallo strato giusto: il derma.