Naturalmente presenti nel nostro corpo, elastina e collagene sono fondamentali per mantenere la pelle elastica e giovane. Queste proteine lavorano in sinergia, ma hanno compiti diversi
L’elastina e il collagene sono due proteine naturalmente presenti nel nostro corpo, molto importanti per mantenere l’elasticità e la struttura della pelle. Insieme costituiscono quasi il 25% del numero totale di proteine del corpo.
Con l’aumentare dell’età i fibroblasti del derma, che li producono, diminuiscono di numero e riducono progressivamente la loro attività, producendo meno elastina e meno collagene. La conseguenza è: minore elasticità, pelle più sottile e comparsa di rughe e segni dell’invecchiamento. Sono, quindi, entrambe indispensabili per mantenere la pelle sana e giovane, ma hanno compiti diversi.
A cosa serve l’elastina
L’elastina è presente nella pelle, vasi sanguigni, polmoni e tendini, organi che per funzionare devono essere elastici. In sostanza, quindi, conferisce ai tessuti la capacità di tornare alla forma e dimensione originale successivamente a una distensione. Tuttavia, questi hanno una bassa resistenza alla trazione, per cui superato un certo limite si spezzerebbero facilmente. Il collagene, con la sua tenacità, si oppone alla trazione eccessiva, proteggendo l’elastina dalla rottura.
L’elastina rimane presente nei tessuti per tutta la durata di vita di una persona, anche quando non è più prodotta dall’organismo. La sua naturale produzione diminuisce già a partire dai 20 anni. Questo è il motivo per cui si iniziano a formare le prime rughe d’espressione, le zampe di gallina sul contorno occhi o le smagliature.
Per questo è fondamentale proteggerla dall’attacco di enzimi, come per esempio quelli prodotti da un’eccessiva esposizione solare. Anche alcune particolari condizioni patologiche, infiammazioni e il fumo di sigaretta possono portare al degrado delle fibre elastiche.
A cosa serve il collagene
Il collagene fornisce la struttura al tessuto connettivo e previene rughe e cedimenti, mantenendo l’epidermide resistente e tonica. È, dunque, fondamentale per il fisico perché sorregge e supporta la struttura di muscoli, ossa, tendini e pelle. Questa proteina può anche essere definita come la “colla” del nostro corpo, poiché serve letteralmente a tenere insieme tutte le parti del nostro organismo.
Questa sostanza è fondamentale soprattutto per la luminosità e la compattezza della pelle. Già a 25 anni si assiste ad una diminuzione della sua produzione e i primi effetti, sotto forma di rughe, si fanno notare dopo i 35 anni. La struttura epiteliale diventa meno forte e conseguentemente la cute diviene meno elastica.
Anche per il collagene, oltre all’età, ci sono alcuni fattori che ne accelerano la perdita: eccessiva esposizione al sole, fumo, stress, calo degli ormoni in menopausa e le sostanze inquinanti.
La prevenzione sempre!
Esistono vari rimedi per prevenire e contrastare la diminuzione di queste proteine, come l’assunzione diretta tramite il cibo e gli integratori o l’applicazione di creme.
Prima di tutto è molto importante mantenere un’alimentazione sana, prediligendo cibi che contrastano la riduzione di elastina e collagene, e aggiungere più proteine nella dieta (patate, carne bianca, frutta e verdura gialla e arancione, salmone, tè verde, frutta secca e avocado).
I pomodori hanno una doppia funzione, perché oltre a stimolarne la produzione, aiutano anche a proteggere la pelle dai raggi solari. Soprattutto dopo i 50 anni seguire una dieta sana diventa importante per il benessere psicofisico, per la salute e la bellezza. In particolare, poi, frutta e verdura, che contengono vitamina C (agrumi, fragole, peperoni, patate dolci), aiutano a mantenere accettabili le quantità di collagene ed elastina nel derma.
Ti potrebbe interessare: Danni del sole sulla pelle: quali sono e come proteggersi
Un altro aspetto molto importante della prevenzione è evitare un’esposizione ai raggi UV senza la protezione di creme solari, perché può causare la degenerazione del collagene e dell’elastina, oltre ai rischi, più gravi, della formazione di tumori come il melanoma.
Esiste poi in commercio una vasta quantità di prodotti anti-age, come sieri e creme, che possono aiutare a rallentare il processo di invecchiamento.
Trattamenti cosmetici per mantenere la pelle giovane
Una buona crema antirughe e un siero anti-age che contengano principi attivi naturali in grado di stimolare l’attività dei fibroblasti, rassodare i tessuti e ridurre l’azione dei radicali liberi. Ovviamente è importante preferire quelli di cui è realmente verificata l’efficacia. Le creme antirughe non sono tutte uguali, quindi è sempre preferibile leggere attentamente l’INCI.
Ti potrebbe interessare: Inci: ingredienti cosmetici dannosi per la pelle
Una buona crema antirughe dovrebbe contenere ingredienti benefici naturali, come latte d’asina e bava di lumaca, ma anche oli, burri vegetali e vitamine.
In realtà sarebbe preferibile utilizzare un prodotto cosmeceutico, che ha concentrazioni elevate di principi attivi ed è, quindi, capace di penetrare maggiormente nell’organismo.
La Crema viso antirughe Apollinea è composta per il 99% da principi attivi, cosa che difficilmente si trova in altre creme. È un’emulsione composta da siero di latte d’asina, bava di lumaca concentrata e altri principi attivi, estratti, filtrati e lavorati a freddo e senza aggiunta d’acqua, lasciando inalterate le proprietà degli ingredienti, secondo le più antiche tradizioni della cosmetica naturale.
Ti potrebbe interessare: Cosmeceutica: perché i prodotti funzionano davvero?
Un eccellente elisir di bellezza, 100% made in Italy, capace di nutrire e rigenerare la pelle, riducendo i segni del tempo e donandole un aspetto levigato, luminoso e sano. È un trattamento naturale adatto a tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili, perché privo di conservanti chimici, oli minerali, parabeni, PEG o SLS.
L’efficacia è stata certificata in laboratorio. Lo studio clinico ha valutato la funzione elasticizzante cutanea, l’idratazione e la riduzione delle rughe ed ha attestato la sua efficacia già solo dopo due ore dall’applicazione. Usata regolarmente, dopo 40 giorni riduce i maniera evidente le rughe, donando alla pelle un aspetto più giovane.